La comparsa dei denti da latte è una fase molto delicata e importante per la crescita di tutti i bambini per questo motivo molti genitori ci chiedono come affrontarla e cosa fare nel caso si presentino disturbi e dolori. Vediamo insieme come aiutare i bambini durante la fase di comparsa dei denti.
I primi dentini
I primi denti spuntano solitamente attorno ai 6 mesi di vita; nella maggior parte dei casi si tratta degli incisivi centrali inferiori mentre verso gli 8 mesi spuntano gli incisivi centrali superiori.
Per capire se i denti stanno per spuntare è possibile osservare la gengiva che si mostra più gonfia del normale e presenta dei piccoli puntini bianchi. I bambini nella fase prima dello spuntare del dente possono mostrarsi irrequieti e manifestare difficoltà a dormire per via dei fastidi. Anche la salivazione può risultare maggiore del solito.
Come alleviare i fastidi causati dalla comparsa dei primi dentini
Per aiutare i bambini durante questa delicata fase si possono adottare diverse soluzioni:
- Utilizzare i giocattoli da masticare: questi appositi giocattoli sono pensati per aiutare i bambini nella fase di crescita dei denti. Sono acquistabili in tutte le farmacie e possono essere messi in freezer prima dell’uso così che il fresco del giocattolo allevi i fastidi; il freddo infatti ha un’azione anestetizzante e aiuta i piccoli a sentire meno i dolori.
- Impacchi di acqua e bicarbonato: questi impacchi sono molto utili per le gengive infiammate e aiutano a lenire i dolori.
- Utilizzo di balsami calmanti: in commercio vi sono appositi balsami lenitivi per i neonati che vanno applicati con un delicato massaggio sulle gengive dei piccoli.
- Rivolgersi al medico: in caso di forti dolori è bene rivolgersi al medico curante e non somministrare farmaci senza prima aver consultato un esperto.
Come pulire i denti da latte:
è possibile cominciare a pulire i primi dentini già subito dopo la comparsa utilizzando una garza imbevuta da acqua. Successivamente, quando anche altri denti saranno comparsi, sarà possibile utilizzare gli appositi spazzolini per bambini a setole morbide ma senza dentifricio.
È importante che i bambini comincino a familiarizzare il prima possibile con la pulizia e lo spazzolamento dei denti così che per loro diventi un’abitudine. È inoltre fondamentale procedere con la pulizia quotidiana dei denti per evitare la formazione di placca e il ristagno dei batteri.
Per ricevere ulteriori consigli sulla gestione dei denti dei neonati chiamaci o scrivici pure!