Ipersensibilità: perché mangiando il gelato si avverte male ai denti

L’estate è finalmente arrivata e con essa anche la voglia di godersi degli ottimi gelati artigianali, purtroppo però per molti il gelato è anche causa di mal di denti. In questo articolo vi spieghiamo perché succede di avvertire dolore ai denti quando si mangiano sostanze particolarmente fredde e zuccherate e come fare per godersi questa bontà senza dolori e fastidi.

Ipersensibilità dentale e freddo

La relazione tra ipersensibilità dentale e reazione alle sostanze fredde come gelato, bevande o ghiaccio è molto stretta. Le piccole lesioni presenti sullo smalto infatti possono causare dolori fortissimi e fastidi insopportabili quando i denti entrano in contatto con le sostanze fredde.

Spesso queste lesioni sono dovute all’utilizzo sbagliato dello spazzolino: movimenti troppo rapidi o aggressivi durante lo spazzolamento e setole troppo dure possono alla lunga danneggiare lo smalto creando queste piccole lesioni, davvero letali quando si tratta di ipersensibilità poiché lasciano scoperta la dentina che entrando in contatto con le sostanze fredde causa i famosi e insopportabili dolori.

Proteggere la dentina

Onde evitare di sviluppare ipersensibilità a sostanze fredde è bene proteggere la dentina, ovvero lo strato che racchiude la polpa del dente. Per natura, la protezione della dentina è affidata proprio allo smalto e va da sé che quando lo smalto viene danneggiato da fattori esterni la sua capacità di proteggere la dentina, schermandola dagli stimoli che causano dolore, diventa quasi nulla.

Prevenire è quindi la migliore cura: mantenere in salute lo smalto dentale è la prima cosa da fare per proteggere i denti ed evitare di avvertire dolori quando si mangia il gelato, e questo vale anche per i bambini! Adottare una buona igiene orale è la prima cosa da fare per garantire ottima salute alla nostra bocca: la scelta dello spazzolino si rivela quindi fondamentale (raccomandiamo modelli con setole di media durezza o gli spazzolini elettrici) così come la tecnica di spazzolamento che non deve essere mai troppo aggressiva.

Fluoro, il nostro alleato: infine, per chi avverte fastidi insopportabili a contatto con il freddo, è molto importante assumere del fluoro tramite dentifrici e collutori specifici, il fluoro infatti è in grado di combinarsi alla perfezione con i minerali presenti nei denti per fortificare lo smalto e renderlo più resistente.

*

Contattaci se vuoi saperne di più su questa problematica o per fissare un appuntamento conoscitivo con i nostri esperti. Le cliniche DentaClinic si trovano a Rho, Meda e Samarate.

Share:

Meda

Via Sant’Agostino 6

Pavia

Prossima Apertura

Varese

Prossima Apertura

Milano

Prossima Apertura

Novara

Prossima Apertura
Not found