Ogni giorno moltissimi pazienti ci chiedono approfondimenti sugli spazzolini elettrici: è vero che sono meglio degli spazzolini manuali? È vero che aiutano nella prevenzione delle carie? Sono utili contro il tartaro?
Per loro e per tutti voi che avete delle domande sugli spazzolini elettrici ecco una mini guida che vi aiuterà a dissipare dubbi e a orientarvi alla scelta del modello migliore per le vostre esigenze.
Spazzolini elettrici: solo una moda o c’è di più?
Negli ultimi anni c’è stato un vero e proprio boom di vendite di spazzolini elettrici tanto che inizialmente in molti pensavano fosse una bolla destinata a scoppiare. Ma ancora ad oggi, la diffusione degli spazzolini elettrici sembra non arrestarsi: si trovano nelle farmacie, nei negozi di elettronica, nei supermercati e anche online a prova che quella degli spazzolini elettrici non è solo una moda ma un nuovo modo di occuparsi della propria igiene orale.
Spazzolini elettrici: come funzionano
I modelli di spazzolini elettrici disponibili sono davvero tanti:
- Spazzolini elettrici rotanti: questi modelli effettuano movimenti meccanici di rotazione e oscillazione e, nelle versioni più avanzate, utilizzano anche la pulsazione che consente di rimuovere placca e tartaro in profondità.
- Spazzolini elettrici sonici: rispetto agli spazzolini rotanti questi modelli possono compiere più movimenti al secondo, caratteristica che consente di distruggere anche la placca residua.
- Spazzolini elettrici ultrasonici: questi modelli sono i più performanti ma anche i più costosi in quanto raggiungono un numero tale di movimenti da poterli paragonare alle strumentazioni professionali.
Spazzolini elettrici: perché usarli
Paragonati ai comuni spazzolini manuali, gli spazzolini elettrici sono più efficaci per la pulizia e la cura di denti e gengive perché consentono di rimuovere una notevole percentuale in più di batteri, tartaro e placca. Lavando i denti manualmente non è infatti possibile raggiungere il numero di movimenti e oscillazioni fornite dallo spazzolino elettrico e già solo per questo semplice motivo gli spazzolini elettrici risultano più efficaci, ma non finisce qui!
Gli spazzolini elettrici, soprattutto i modelli più recenti, sono dotati di un sensore che notifica l’utilizzatore ogni qual volta sta lavando spazzolando i denti in modo troppo aggressivo. Questo aiuta moltissimo nella cura dello smalto dei denti che spesso viene danneggiato proprio a causa di uno spazzolamento troppo aggressivo.
Gli spazzolini elettrici, inoltre, aiutano anche nella gestione dei tempi del lavaggio dei denti che in media dovrebbe essere di due minuti: lo spazzolino elettrico ogni 30 secondi emette una piccola vibrazione che segnala quando è il momento di passare al quadrante della bocca successivo. Questa funzionalità è molto utile anche per i bambini poiché li guida nel lavaggio dei denti assicurandosi che lo facciano per almeno due minuti. Lo spazzolino elettrico inoltre stimola la circolazione sanguigna lavorando così anche sulle gengive.
Spazzolini elettrici: quale scegliere
La scelta dello spazzolino elettrico dipende dalle esigenze di ognuno e da particolari. Per valutare al meglio quale spazzolino elettrico scegliere è bene chiedere consiglio al proprio dentista di fiducia che conosce bene le caratteristiche della bocca di ciascun paziente.
Gli esperti delle cliniche DentaClinic sono a disposizione per rispondere a domande e curiosità su questo argomento; scrivici o commenta sui nostri canali social!