Igiene Orale Anziani

Anziani e cura dei denti: consigli pratici

Attorno ai 60 anni circa la salute dentale comincia a deteriorarsi dando inizio ad un processo fisiologico irreversibile causato dal passare del tempo. Una ricerca della Washington Dental Service Foundation (WDSF) stima che il 75% degli ultrasessantenni ha mantenuto solo parte della dentatura originale e che problemi come le malattie gengivali gravi, che interessano circa il 25% delle persone tra i 65 e i 74 anni, possono provocare la perdita dei denti naturali.

La cura dei denti negli anziani necessita quindi di accorgimenti specifici al fine di prolungare il più possibile la salute di bocca e gengive. Scopriamo come prenderci cura dei denti nella terza età analizzando le problematiche più diffuse tra gli anziani.

Terza età: i problemi più diffusi

  • Usura dentale

Inevitabile e progressiva, l’usura dei denti raggiunge il suo apice negli anziani la cui dentatura ha subito nel corso del tempo un inesorabile usura. La masticazione, lo spazzolamento quotidiano, l’assunzione di cibi e bevande aggressive per lo smalto dei denti sono solo alcuni dei fattori che portano all’usura dentale, ovviamente aggravata dal passare del tempo per i soggetti anziani. Lo smalto dentale è la prima vittima del fenomeno dell’erosione dentale che, tramite un processo lento ed impercettibile, indebolisce sempre di più i denti.

  • Ipersensibilità

L’avanzare dell’età comporta un importante cambiamento all’interno della bocca ovvero la retrazione gengivale la quale lascia esposta la radice del dente portando così a ipersensibilità diffusa. L’ipersensibilità dentale si acutizza nella terza età portando sintomi di sensibilità a caldo e freddo e per i cibi particolarmente ricchi di zuccheri.

  • Parodontite

La parodontite conosciuta anche come malattia paradontale, è la prima causa della caduta dei denti nella terza età.  A differenza di una comune gengivite, la malattia parodontale è irreversibile per questo è fondamentale prestare attenzione alle prime avvisaglie di modo da poter intervenire in tempo.

Come curare i denti degli anziani

Per banale che possa sembrare, il primo consiglio è quello di dedicarsi con cura alla propria igiene orale quotidiana. Solo mantenendo denti e gengive puliti è possibile mantenerli sani e scoraggiare l’insorgere di eventuali patologie. Spazzolare e pulire a fondo denti e protesi dentali è fondamentale per tutti, in particolare per i soggetti della terza età.

Si raccomanda quindi l’utilizzo di dentifrici pensati appositamente per persone della terza età e di prodotti appositi per l’igienizzazione di impianti dentali e dentiere.

Infine è raccomandabile sottoporsi al controllo dentistico almeno una volta all’anno, così da monitorare lo stato di salute della bocca e agire tempestivamente, individuando e prevenendo l’insorgere di problematiche di vario genere.

Gli esperti DentaClinic sono a disposizione per un consulto. Contattaci subito per fissare un appuntamento.

Share:

Meda

Via Sant’Agostino 6

Pavia

Prossima Apertura

Varese

Prossima Apertura

Milano

Prossima Apertura

Novara

Prossima Apertura
Not found